Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
74 di 137
Morelli Emilia
Il Senato a Roma prima della Repubblica : 1871-1946
In: Il Senato italiano nelle tre capitali / testi di Gian Paolo Romagnani, Francesco Quinterio, Cosimo Ceccuti, Franco Borsi, Emilia Morelli, Gianfranco Spagnesi ; introduzione di Giovanni Spadolini. - Roma : Editalia, 1988. - p. 193-226
Morisi Massimo
Il Parlamento in Italia : vecchie e nuove ipotesi di ricerca
Rivista italiana di scienza politica. - 18 (1988), n. 2, p. 191-222
Negri Guglielmo
Camera dei Deputati
In: Enciclopedia giuridica. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana. - Vol. 5 (1988), p. 1-5
Nocilla Damiano
Situazione e rapporto nella ricostruzione della rappresentanza politica alla luce delle disposizioni positive e delle prospettive di riforma
Iustitia. - 1988, p. 339-354
-
Pubblicato anche con il titolo "Situazione rappresentativa e rapporto nel diritto positivo e nelle prospettive di riforma della rappresentanza politica" in: Studi in onore di Lorenzo Spinelli. - Modena : Mucchi, 1989. - Vol. 4, p. 1503-1514 e in: Archivio giuridico, 210 (1990), n. 1, p. 87-98. - Riproduce il testo di una conferenza tenuta ad Avellino il 10 dicembre 1987, presso il Corso di perfezionamento per segretari comunali
A50 - La rappresentanza politica
Nocilla Damiano
Paladin Livio
Bicameralismo
In: Enciclopedia giuridica. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana. - Vol. 5 (1988), p. 1-8
Pasquino Gianfranco
Rappresentanza e decisione
In: Rappresentanza e democrazia / a cura di Gianfranco Pasquino. - Roma ; Bari : Laterza, 1988. - p. 31-62
Pepe Fernanda
Rispetto dello Statuto ed evoluzione costituzionale: note in margine al dibattito sulla riforma del Senato (1881-1887)
Trimestre : storia politica cultura. - 21 (1988), p. 97-150.
Piretti Maria Serena
La riforma del Senato nel dibattito della seconda metà del XIX secolo
Trimestre : storia politica cultura. - 21 (1988), p. 67-96
Ridola Paolo
Rappresentanza e associazionismo
In: Rappresentanza e democrazia / a cura di Gianfranco Pasquino. - Roma ; Bari : Laterza, 1988. - p. 101-142
Rognoni Virginio
Il Parlamento
In: Italia '88 : rapporto di primavera. . - Roma : Edizioni Euroitalia, 1988. - p. 21-26
Romagnani Gian Paolo
Il Senato di Torino : 1848-1865
In: Il Senato italiano nelle tre capitali / testi di Gian Paolo Romagnani, Francesco Quinterio, Cosimo Ceccuti, Franco Borsi, Emilia Morelli, Gianfranco Spagnesi ; introduzione di Giovanni Spadolini. - Roma : Editalia, 1988. - p. 25-64
Sassi Adolfo
La riforma del Senato nella dottrina e negli atti parlamentari : 1848-1920
Napoli : Giannini, 1988. - 270 p.
-
Comprende: 1. Il Senato nel Piemonte sabaudo: primi lineamenti di riforma. - 2. L'elaborazione dottrinale sulla riforma del Senato negli ultimi decenni dell'Ottocento e nei primi anni del Novecento. - 3. Francesco Crispi e la riforma del Senato. - 4. I dibattiti e le relazioni parlamentari sulla riforma del Senato. - 5. Considerazioni sulle funzioni del Senato
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Sassi Adolfo
Silvestri Gaetano
Su alcune tendenze recenti alla personalizzazione della rappresentanza politica
Politica del diritto. - 19 (1988), n. 3, p. 409-416
Specchia Carlo
Lineamenti di diritto parlamentare a cento anni dalla pubblicazione del trattato di M. Mancini e U. Galeotti
Cultura e scuola. - 27 (1988), n. 106, p. 201-215
Veneruso Danilo
La crisi del Parlamento e l'avvento del fascismo
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 10: 1920-1922 : La crisi dello Stato liberale : da Nitti a Facta, p. 191-212
Vitale Eligio
Il Parlamento durante la guerra
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 9: 1915-1919 : guerra e dopoguerra : da Salandra a Nitti, p. 79-110
Parlamento : 4 anni, 38 parole : fatti e cronache di una legislatura interrotta
Roma : a cura dell'Unità e dei Gruppi parlamentari del PCI della Camera e del Senato, 1987. - 117 p.
La professione parlamentare
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 29 (1987), n. 2, p. 103-159
-
Atti dell'incontro tenutosi presso l'ISLE il 9 dicembre 1986 con interventi di: Mario D'Antonio, Adolfo Battaglia, Aldo Bozzi, Ciso Gitti, Massimo Gorla, Lelio Lagorio, Alfredo Pazzaglia, Giovanni Pieraccini, Stefano Rodotà, Massimo Teodori, Renato Zangheri
A10 - Il Parlamento in generale
F10 - Lo status del parlamentare in generale, indennità, prerogative minori
Lagorio Lelio,
Pazzaglia Alfredo,
Battaglia Adolfo,
Pieraccini Giovanni,
Rodotà Stefano,
Gitti Ciso,
Gorla Massimo,
Teodori Massimo,
Zangheri Renato,
Bozzi Aldo,
D'Antonio Mario
Raggi : rassegna quindicinale del Gruppo parlamentare verde
Roma : Gruppo parlamentare verde, 1987
1987-[1991?]
Antonetti Nicola
La nomina regia e la "rappresentanza politica" nella storia del Senato del Regno d'Italia : problemi e tracce di ricerca
In: Gli aspetti sociali delle istituzioni rappresentative : secoli XIX-XX / saggi a cura di Vittorio Conti e Eluggero Pii. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1987. - p. 165-186
pagina
74 di 137